Come prepararsi a un workshop lanaluna: guida per la prima volta

come prepararsi a un workshop creativo lanaluna

L’inizio di un piccolo viaggio creativo

Un workshop LanaLuna non è solo un corso: è un momento di lentezza, un invito a creare con le mani e a riscoprire la bellezza del gesto artigianale. Se è la tua prima volta, ecco tutto quello che ti serve sapere per arrivare sereno e pronto a vivere l’esperienza.


Cosa troverai al tuo arrivo

Appena entrerai nello spazio del workshop, ti accoglieranno i materiali già pronti per te: telai, filati, strumenti e una piccola area ristoro con tè, acqua e qualche dolcezza. Non devi portare nulla, se non la voglia di scoprire qualcosa di nuovo.


Come vestirsi

Ti consigliamo abiti comodi e che non abbiano paura di un po’ di colore: lavoreremo con filati, colle, tele, e la creatività a volte ama sporcarsi le mani e non solo! Scarpe pratiche, maniche arrotolate e capelli raccolti: basta poco per sentirsi liberi di creare.


La mentalità giusta

Non serve esperienza né precisione assoluta. Ogni progetto è unico, come chi lo crea. Porta con te la voglia di imparare, di rallentare, di lasciare che le mani guidino il tempo.


Quanto dura un workshop

Dipende dal corso:

Punch Needle: circa 3 ore

Tufting: mezza giornata o giornata intera, a seconda del progetto


Non c’è fretta: il ritmo è lento, il tempo è parte del rituale.


E dopo il workshop?

Porterai a casa non solo la tua creazione finita, ma anche un piccolo propmemoria con consigli, istruzioni e idee per continuare a creare da solo, quando vorrai.


Pronto a iniziare?

Scopri le prossime date dei workshop LanaLuna e regalati qualche ora di creatività e bellezza.


Avanti
Avanti

Perchè i gesti lenti ci salvano? La creatività come meditazione